Minimizzazione distanza tra due punti con vincolo di passaggio per una retta
Attività:
Muovi il punto D sulla retta al fine di minimizzare la distanza BD+DC.
Osserva la traccia del punto celeste che descrive l'andamento della distanza.
Nota che il percorso BDC è il più breve possibile quando tale punto si trova nella sua posizione più bassa.
Domande:
1. La figura, al punto di minimo della distanza, da quali proprietà geometriche è caratterizzata?
2. Confronta i triangoli FDC e FDE nella configurazione di minima distanza;
3. Osserva il valore degli angoli alfa e beta nel punto di minimo. In che modo puoi collegare tutto questo alla legge della riflessione della luce?
Nuove risorse
- Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
- Angoli tra due rette e una trasversale
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche