Cerca

Contenuti

  1. Ottica geometria in laboratorio
    1. Indice di rifrazione del plexiglass
    2. Fenomenologia dell'arcobaleno

    Ottica geometria in laboratorio

    Autore:Sergio Cardillo
    Argomento:Geometria
    Questo Libro di GeoGebra raccoglie delle semplici costruzioni utili, forse, a comprendere meglio alcune leggi dell'ottica ed i fenomeni connessi, come ad esempio l'arcobaleno. I contenuti fanno riferimento alle lezioni del corso di "Laboratorio di Fisica per l'Insegnamento" tenuto all'Università di Pisa nell'A.A. 2015/2016.
    Ottica geometria in laboratorio

    Sommario

    • Indice di rifrazione del plexiglass

      • Misura dell'indice di rifrazione del plexiglass.
      • Angolo limite e riflessione totale
    • Fenomenologia dell'arcobaleno

      • Arcobaleno primario
      • Arcobaleno secondario
    Successivo
    Misura dell'indice di rifrazione del plexiglass.

    Nuove risorse

    • Angoli tra due rette e una trasversale
    • Medie a confronto
    • Continuità in un punto
    • Conversione gradi ↔ radianti
    • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma

    Scopri le risorse

    • Pianeta D&D
    • grafici deducibili con inserimento funzione
    • Solido composto da cilindro e cono con base comune
    • Caratteristiche delle funzioni [1] - retta e parabola
    • Dalle secanti alle tangenti

    Scopri gli argomenti

    • Derivata
    • Sfera
    • Caratteristiche statistiche
    • Circonferenza unitaria
    • Aritmetica
    InformazioniPartnerCentro assistenza
    Termini di servizioPrivacyLicenza
    Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

    Scarica le nostre app qui:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®